Benvenuti in questo nuovo articolo in cui cercheremo di fare un po di chiarezza circa l’utilizzo dei “Generatori di account”,molto,ma molto diffusi su Telegram .
Questi generatori non sono programmi o altro,più semplicemente sono dei veri e propri siti web creati da programmatori esperti per conto di quelli che poi diventeranno proprietari del sito.
Il proprietario avrà poi il compito di inserire gli account nel generatore per i suoi futuri clienti.
Ma perché a noi di Techno Age è venuto in mente di parlare di un argomento così diffuso e già conosciuto?
Molto semplice,noi oggi vi parleremo sull’affidabilità e durabilità di questi siti e non di come funzionano (cosa ormai risaputa)
Adesso, vi faremo un mescolone delle storie di tutte le persone che sono state truffate da questi generatori e ve la racconteremo…
“Solitamente,un generatore che riceve tante pubblicità ed altro cresce e si espande in fretta,per questo abbiamo deciso di acquistarne uno che aveva diverse migliaia di utenti registrati al sito e decine e decine di plan venduti.
Per “plan” si intende il piano giornaliero,settimanale,mensile,annuale o a vita che il sito mette in vendita per permettere agli utenti di generare i suddetti account.
Il nostro acquisto consisteva in una spesa di più di 30€ che ci permetteva di generare 50 account al giorno ed una dozzina circa di account privati al giorno.
Si avete capito bene,una dozzina.
Purtroppo,dopo qualche mese,il generatore improvvisamente chiude senza avvisare nessuno e lasciando i plan lifetime (i plan che durano a vita) ed altri plan di durata minore inutilizzabili.
Ne il “developer” risponde e nemmeno i proprietari rispondono.
Ecco che ormai è stato tutto perso,30€ che finiscono nel cestino nonostante non ci sarebbero dovuti finire vista la durata del nostro plan (lifetime).”
Ma adesso,analizziamo il perché della chiusura improvvisa del gen…
Purtroppo quando un generatore si espande troppo e si promettono cose che via a via diventano difficili da dare diventa difficile tirare avanti.
Immagina centinaia di utenti che aspettano di creare il loro account preferito…
In meno di qualche minuto sarebbe tutto da rifare (refill).
Per “refill” si intende il ricaricare gli account nel generatore,ovvero aggiungere nuovi account privati o non che siano.
Questo ciclo va eseguito ogni giorno ed ovviamente ha i suoi costi (pagare colui che crea gli account).
Se non si vendono abbastanza plan ovviamente il gen è costretto ad abbassare il numero di refill fino a chiudere completamente.
Vi ricordiamo che il 90% degli account di un generatore sono craccati,ovvero rubati al proprietario a sua insaputa,cosa ovviamente illegale.
“Ma Techno Age,c’è un sito con 50000 utenti ed è ancora funzionante al 101%,come mai??”
Questi siti promettono account in quantità molto minore rispetto ad altri generatori,per esempio,non permettono di creare con il plan più costoso 7-8-9 account privati.
Anzi,permettono di creare 2 account privati ogni giorno se va bene.
Inoltre i loro refill di account particolari non vengono fatti ogni giorno,semplicemente perché gli account finirebbero in un battibaleno e toccherebbe fare ciò ogni giorno per soddisfare i clienti.
Soprattutto poi non comprate un plan di un generatore senza avere la certezza che quest’ultimo NON truffi,nei giorni d’oggi,creare un generatore per truffare è questione di pochi minuti.
Ma quindi,questi generatori sono affidabili o no??
La risposta è più no che si,questo perché ormai a forza di gente truffata non si può sapere di chi fidarsi e non.
Inoltre, cosa non da poco, vi ricordiamo che la maggior parte degli account sono rubati, il che rende la pratica ovviamente ILLEGALE!
Comments