Benvenuti in questo nuovo articolo in cui andremo a parlare riguardo gli ultimi fatti che stanno accadendo sulla piattaforma social forse più utilizzata al mondo attualmente.
Il fatto principale, se non l’unico, riguarda la decisione non ancora definitiva di Instagram di nascondere il numero di likes sui posts.
Questa decisione ha portato lo stupore di molti influencer, che a detta loro comporta dei rischi che ora vi andremo a spiegare.
Ma perché Instagram vuole nascondere i likes?
La ragione di Instagram, che anche secondo noi è assolutamente giusta, sta nel fatto che l’utente medio debba concentrare maggiormente la sua attenzione sul contenuto e non sul numero di likes che questo ha ricevuto.
Attualmente, i test di Instagram, sono arrivati anche in Italia su un numero limitato di utenza, in totale i paesi attualmente coinvolti sono 7, e sono:
Australia
Brasile
Canada
Irlanda
Italia
Giappone
Nuova Zelanda
Quindi, possiamo considerare l’Italia un paese “speciale” insieme agli altri 6, infatti è stata fatta una selezione veramente specifica che pensiamo comunque possa essere allargata in futuro.
Bisogna ricordarsi che comunque, il proprietario del post potrà tranquillamente vedere il numero di likes, ma per gli altri non ci sarà nulla da fare.
Questo cambiamento però sembra non piacere agli influencers italiani, in un’intervista rilasciata a Fanpage, Ludovica Pagani, la nota influencer italiana che conta attualmente più di 2 milioni di followers ammette che:
Il cambiamento può portare ad un aumento dei profili fake che possono comprarsi i followers e far credere all’utente medio che quello sia un account con veri followers e con buoni contenuti”
Questa ragione, almeno per noi, è totalmente insensata, in quanto Instagram può tranquillamente adottare misure che permettano di bloccare gli account falsi creati apposta per aumentare il numero di followers.
Sembra come se si stesse “cercando l’ago nel pagliaio” per cercare di screditare questo cambiamento che almeno per noi porterà solo dei grossi miglioramenti sulla piattaforma.
Basti pensare che il CEO di Twitter, Jack Dorsey, afferma che se potesse tornare indietro per costruire la piattaforma, come prima cosa avrebbe tolto il counter dei likes dai post.
Bene, per ora questo è quello che avevamo da dirvi anche per tenervi aggiornati fino all’ultimo riguardo questo grandissimo cambiamento su Instagram. Speriamo ovviamente che in futuro anche su più social come Twitter, Facebook e altri venga adottata questa misura.
Se siete uno dei profili selezionati, dovrebbe comparirvi questa notifica all’apertura di Instagram:

Comments