JavaProgrammazione

Java: istruzione di linguaggio switch !

istruzione di iterazione for

Benvenuto in questo nuovo articolo sul linguaggio di programmazione
Java.

Nello scorso si era visto come creare la struttura di selezione if/else,
mentre qui sotto sarà presente l’ istruzione di linguaggio switch…

Questa struttura di selezione è molto semplice da utilizzare e da
imparare.

Il suo scopo è quello di selezionare una sola scelta tra più casi esistenti,
quindi è come se il comando creasse una lista di opzioni nella quale è
possibile scegliere solo una opzione.

In un esempio pratico lo si può trovare quando si crea una calcolatrice e si
può scegliere se fare una somma, o una differenza o un’altra operazione
inserita.

Il comando prende in considerazione solo variabili di tipo intero o carattere (int/char), non è permesso fare una scelta tramite l’uso di stringhe (che potrebbe invece essere comodo a volte in programmi fantasiosi) o valori numerici reali (non si può tra due scelte, 1 e 2, volere la 1,456).

Dunque per comodità si crea un output che mostra ogni possibile scelta così da far scegliere all’utente, poi si richiede in input la scelta che verrà presa dallo switch.

All’interno dello switch verranno poi creati tutti i casi da dover inserire + un’opzione di default, nel caso l’utente sbagliasse a inserire una scelta avrebbe un messaggio di segnalazione dell’errore.

Ecco come utilizzare il comando:

//creazione dei comandi output e input
switch(nome_variabile){case 1:
//comandi del caso 1 da analizzare
break; //si vedrà negli articoli futuri questo comando specifico che
“spezza” l’esecuzione
…altri case eventuali…
default:
//messaggio di errore per l’utente che ha sbagliato l’inserimento
break;
}

Qui sotto ecco l’esempio in formato codice, il programma chiede di
scegliere di fare un’addizione o sottrazione tra a e b:

N.B.: Non si possono creare switch dentro ad altri switch, ma si possono
tranquillamente usare istruzioni di selezioni if/else e cicli (si vedranno nei
prossimi articoli). Si possono ovviamente mettere tutte le istruzioni che si
desidera mettere nel caso servano.
Per questo articolo è tutto, ti aspetto al prossimo!

Techno Age Admin

Liste, Tabelle e Moduli, come editarli nel CSS!

Previous article

Tutto quello che devi sapere riguardo Google Stadia! 2019

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *