BatchProgrammazione

Batch: istruzione di selezione IF/ELSE (parte 2)!

istruzione di selezione if/else

Benvenuto, nello scorso articolo si era introdotta l’istruzione di selezione if/else. Qui continueremo con l’uso di questo comando.

La selezione in batch può essere utilizzata anche per verificare l’esistenza
di un file o una cartella nel nostro computer.

Questo può risultare utile quando bisogna cercare all’interno delle nostre
cartelle un qualsiasi documento, o cartella, senza usare la barra di ricerca
che risulta essere più lenta della linea di comando del prompt.

La sintassi è semplice da utilizzare:

if exist nome_file (
…comandi…
) else (
…comandi…
)

In alternativa si può partire anche negando la condizione mettendo: if not
exist nome_file (…)

Il comando chiave not può essere messo in ogni tipo di condizione (anche
quelle della lezione prima e in quelle successive che vedrai). Corrisponde
al ! presente nei linguaggi di alto livello.

Se il file o cartella esiste correttamente, allora lo script eseguirà i comandi presenti nel primo blocco delle parentesi ( ), altrimenti eseguirà i comandi
del secondo blocco:

Per questo articolo è tutto, ti aspetto per le prossime parti!

Techno Age Admin

Come utilizzare i programmi di Windows su Linux!

Previous article

Come abilitare la dark mode su Whatsapp!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *