Benvenuto in questo nuovo articolo in cui andremo a trattare un argomento di fondamentale importanza nel nostro campo di interesse, ovvero l’informatica.
Stiamo parlando di una classifica dei top 5 linguaggi di programmazione del 2020.
La Top si baserà su una valutazione del punto di vista della richiesta e delle opportunità lavorative.
Come sicuramente ben saprai l’evoluzione al giorno d’oggi è spaventosa, il comparto hardware è in continuo sviluppo e le prestazioni aumentano notevolmente, allo stesso modo però è necessario che il software si adegui e alla base della produzione del software ci sono, ovviamente, i linguaggi di programmazione.
Al giorno d’oggi ci sono centinaia di linguaggi di programmazione, alcuni sconosciuti, altri molto famosi, tra questi però alcuni stanno diventando sempre più obsoleti da un punto di vista lavorativo proprio per le loro caratteristiche adatte a macchine che al giorno d’oggi sono state completamente rimpiazzate.
Stiamo parlando di linguaggi come COBOL, C, Basic.
Questi ultimi tuttavia, rappresentano una buona base di partenza per imparare a programmare, quindi possono tornare utili da un punto di vista strettamente didattico.
Soffermandoci invece sull’utilità in ottica lavorativa ecco una TOP 5 linguaggi di programmazione che dovresti imparare nel 2020
5) Java
I trend parlano chiaro, il famoso linguaggio di proprietà oramai Oracle è in declino, tuttavia, quest’ultimo rappresenta ancora uno dei cardini della programmazione di app Android che come sappiamo è in continuo aggiornamento. Inoltre, in futuro saranno sempre necessarie nuove app Android, no?
Sulla falsa di riga di Java e per lo stesso motivo sempre in 5° posizione troviamo Swift, utile allo stesso modo ma nel mondo iOS. Volendo citare invece un’alternativa a Java la spunta senza dubbio Kotlin
4) C++
In quarta posizione abbiamo il padrone indiscusso dei compilatori, ma anche una valida alternativa nello sviluppo di videogiochi e browser web
3) PHP
Come puoi ben notare il web developing è un campo con forte richiesta negli ultimi periodi e uno dei linguaggi che più la fa da padrone è sicuramente PHP, che deve il suo sviluppo, sicuramente, all’impulso di WordPress con il quale sono realizzati almeno il 30% dei siti web, quindi è fortemente consigliata la conoscenza di questo linguaggio
2) JavaScript
Nella posizione precedente abbiamo parlato di UNO dei linguaggi che la fa da padrone proprio perché PHP è senza ombra di dubbio in forte competizione con JavaScript che risulta essere un linguaggio molto flessibile, utile nel back-end developing e assolutamente indispensabile nel front-end per lo sviluppo di elementi visivi e interattivi
1) Python
Al primo posto possiamo trovare uno dei linguaggi di programmazione più potenti in circolazione in grado di fornire un adeguato appoggio allo sviluppo di IA e dunque nel machine learning per non parlare del data science e addirittura nello sviluppo web. È lui il re di questa nostra classifica per l’ascesa della quale si sta rendendo protagonista dal punto di vista dell’utilità.
Quindi, se non lo hai ancora fatto un buon proposito per l’anno appena iniziato è il seguente: Impara uno di questi 5 linguaggi e specilizzati
Comments