ConsigliUtilità

3 nuove applicazioni che non dovresti farti scappare!

3 nuove applicazioni

Benvenuto in questo nuovo articolo.

Oggi parliamo di 3 nuove applicazioni che molto probabilmente non conosci ma delle quali non riuscirai a farne a meno dopo averle scoperte.

Si tratta di 3 applicazioni facenti parte di altrettante categorie diverse, che potranno semplificati la vita di tutti i giorni o aiutarti negli studi.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a scoprire la prima app.

  1. Math

Sicuramente se sei uno studente avrai utilizzato almeno una volta nella tua vita PhotoMath, per aiutarti negli esercizi di matematica. Se ti dicessi che Microsoft ha sviluppato un’app molto simile ma di gran lunga migliore?

Ebbene sì, l’app si chiama Math e in sostanza fa ciò che PhotoMath ha sempre permesso di fare, ovvero, risolvere problemi di matematica.

Tuttavia, Math oltre ad avere una grafica e un aspetto sicuramente più gradevole aggiunge un sacco di funzioni in più, come la possibilità di disegnare il problema matematico direttamente sul nostro smartphone o di importarlo tramite un media già presente nella nostra galleria.

Un’altra caratteristica assolutamente incredibile è la possibilità di scegliere il metodo di risoluzione per esercizi che ne presentano più di uno, oltre alla classica feature grazie alla quale potrei analizzare ogni passaggio della risoluzione, con annessa spiegazione in italiano delle scelte fatte.

  1. Vimage

Se anche tu ti sei imbattuto, navigando sui social, in fantastiche immagini in movimento e ti sei chiesto come fosse possibile creare tali capolavori, Vimage è la risposta.

Infatti, grazie a quest’app potrai importare qualsiasi immagine dalla galleria e aggiungere fantastici effetti per renderla dinamica.

Un esempio può essere la classica tazza fumante oppure un paesaggio con dei gabbiani che si muovono sullo sfondo.

L’unica pecca consiste nel fatto che la versione free è davvero molto limitata.

Tra l’altro senza l’abbonamento premium le immagini verranno automaticamente scaricate con una filigrana parecchio fastidiosa.

La buona notizia è che l’abbonamento costa meno di 2€ al mese

  1. Hopper

Hopper è sicuramente una delle migliori app per confrontare prezzi di voli aerei e organizzare il tuo viaggio in maniera semplice, intuitiva e senza fastidiose pubblicità, newsletter e spam tipici di tutti i siti o le app di questa categoria.

Tra le altre funzioni molto apprezzate di quest’app rientra la possibilità di ricevere una sorta di predizione del prezzo in futuro, sulla base di diversi fattori calcolati dall’app, così come la possibilità di ricevere notifiche in caso di bruschi abbassamenti o aumenti di prezzo per un dato viaggio preso in considerazione

Techno Age Admin

Data Shredding, cos’è e come avviene!

Previous article

Come resettare il telefono in modalità recovery!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *