Benvenuto in questo nuovo articolo!
È stata da poco presentata la prima developer preview della nuova versione del robottino verde e in questo articolo andremo a vedere le principali novità.
Principali novità
All’interfaccia aspettano i principali update. Infatti è stata aggiunta una funzione per permettere di schedulare l’attivazione e la disattivazione della modalità scura del telefono, inoltre sono state aggiunte delle API che dovrebbero garantire una migliore gestione dei dispositivi a più schermi.
L’implementazione delle notifiche a bolla, come è già stato per quelle dell’app telefono.
Integrazione di nuove API per migliorare la tecnologia 5G.
Disattivazione della vibrazione automatica durante la registrazione video
Visualizzazione della frequenza di refresh rate nelle opzioni sviluppatore per testare le app con i nuovi schermi
Screenshot lunghi per catturare maggiori porzioni di schermo, benché abilitabile tramite codice Bluetooth rimane attivo anche in modalità aereo a seconda dei contesti, sfruttando
l’intelligenza artificiale.
Screen recorder integrato nella tendina delle notifiche come collegamento rapido.
Nuova funzione di Motion Sense per i Google Pixel 4 per mettere in pausa la musica o per riavviare la riproduzione.
Impostazioni dei gesti di navigazione anche nel menù Accessibilità con nuove gesture per Pixel 4 con una nuova gestione che riguarda in particolare la funzione Indietro regolabile in sensibilità tramite un’opzione apposita.
Scorciatoie per aprire Correzione del colore, Inversione colore, Menù Accessibilità, Switch Access, Amplificatore, Trascrizione Istantanea.
Funzione di accesso rapido alle carte collegate a Google Pay che, con un nuovo permesso, può essere implementata nelle app dagli sviluppatori Google Pixel.
Launcher riceve nuove animazioni, nuove azioni nel pannello app recenti, la possibilità di nascondere le applicazioni suggerite e l’opzione per dare un nome automatico alle cartelle.
Funzione di soft reboot per riavviare lo spazio utente
Dispositivi supportati
Attualmente i dispositivi ufficialmente supportati sono tutti i Google Pixel esclusi quelli di prima generazione, dalla beta 3 questa lista dovrebbe allungarsi con i top di gamma delle varie Oppo, Xiaomi, OnePlus ecc..
Data di uscita
Essendo la prima developer preview prima della versione ufficiale ne dovranno uscire altre 5, all’incirca una un mese dall’altra, di seguito potrai vedere una foto riassuntiva di tutta la timeline.
Per questo articolo è tutto, spero di averti aiutato nel migliore dei modi, e se riscontri problemi o vuoi farci delle semplici domande non esitare a contattarci sui nostri canali ufficiali!
Comments