NetworkVPN e Proxy

Come scegliere un buon provider VPN!

provider vpn

Benvenuto in questo nuovo articolo.

Oggi torniamo a parlare di VPN.

Dopo aver capito le differenze tra una VPN e un PROXY e aver analizzato tutti i motivi per cui un servizio VPN gratuito non regge il confronto con un servizio a pagamento , andiamo ad analizzare tutti i fattori da tenere in considerazione per un’eventuale scelta di un provider VPN rispetto a un altro.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e partiamo subito:

  • Prezzo

Ovviamente, dato che stiamo parlando di un servizio a pagamento, presumibilmente con una tariffazione mensile, il prezzo è sicuramente una grossa discriminante in questa scelta. Tuttavia, vedremo che il prezzo non è tutto

  • Privacy Policy

Tutti noi utilizziamo una VPN anche (o solo) per una questione di privacy. Nonostante ciò, il solo utilizzo di una VPN non deve renderci tranquilli al 100%. Infatti, non dobbiamo dimenticarci che attraverso i server della VPN passano tutte le nostre richieste e dati che benché crittografati il provider potrebbe conservarli per molto tempo o addirittura concederli a terze parti. Dunque, prima di sottoscrivere un abbonamento, prenditi un po’ di tempo e leggi la privacy policy del provider, assicurandoti che i tuoi dati non verranno conservati per nessuno motivo e allo stesso modo ceduti a terze parti

  • Numero di server a disposizione

Un provider che mette a disposizione molti server ci sta ad indicare che il servizio ha delle basi solide. Inoltre, questo ci dà grosse garanzie in termini di fault tolerance

  • Posizione dei server a disposizione

In base alle nostre necessità potremmo aver bisogno di connetterci dai più disparati stati del mondo dunque, tieni in considerazione questo parametro

  • Protocolli di crittografia utilizzati

Ultimo fattore ma tutt’altro che ultimo per importanza, abbiamo le liste di protocolli messi a disposizione dal provider.

Senza addentrarci dettagliatamente in questo argomento, assicurati che siano messi a disposizione diversi protocolli in base alle diverse necessità e vincoli dei siti web e soprattutto assicurati che i protocolli in questione siano solidi e certificati.

A tal proposito ecco una lista dei migliori con cui poter fare un confronto

  • OpenVPN
  • IKEv2
  • L2TP
Techno Age Admin

RAM, definizione, tipologie e specifiche!

Previous article

4 servizi di smart working da usare durante il periodo del Coronavirus!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *