Recensioni Smart

Guida ai migliori Site Builder del 2020!

site builder

Benvenuto in questo nuovo articolo.

Oggi parliamo di siti web ed in particolare, dei vari strumenti a disposizione, al giorno d’oggi, per crearne uno in autonomia,ovvero i site builder.

Si tratta di piattaforme che forniscono diversi servizi, a partire dall’hosting del sito fino a strumenti di page building e tool vari utili per svariate situazioni.

I 3 servizi che verranno presentati sono stati ordinati per difficoltà dunque, se sei un principiante in questo campo ma, vuoi comunque cimentarti nella creazione di un sito web, potrebbe essere una buona idea far riferimento al primo esempio, in tutti gli altri casi la scelta sarà a tua discrezione in base alle necessità

  • Wix

Come primo esempio di oggi voglio presentarti Wix, un servizio relativamente famoso che permette ad utente poco esperti di creare un sito web proprio in toto.

Infatti, grazie a questa piattaforma potrai far riferimento a diversi templete preconfezionati e molto semplici da editare, per quanto concerne la parte grafica.

Per quanto riguarda, invece, il back-end la piattaforma ti verrà, ancora una volta incontro con strumenti estremamente semplificati per la gestione di database, applicazioni web o ottimizzazione seo, ad esempio

  • Elementor

Questo tool a dir la verità, si occupa di prevalentemente del front-end, tuttavia, è talmente completo da esser sufficiente per la creazione integrale di un sito, se implementato all’interno di wordpress, ad esempio.

In questo senso una combinazione ottimale potrebbe essere altervista + wordpress + elementor per risparmiare sull’hosting.

In particolare, il servizio offerto da elementor riguarda la creazione delle varie pagine attraverso il theme-builder da loro sviluppato.

Questo ultimo risulta essere assolutamente completo, specialmente nella sua variante pro, la cui licenza costa circa 45€

  • WebFlow

Come ultimo esempio ma primo in termini di difficoltà di utilizzo, vorrei proporti WebFlow.

Ancora una volta, la sostanza non cambia infatti, il servizio proposto si può ricondurre in linea di massima a quello offerto da Wix.

Tuttavia, in questo caso avremo a disposizione diverse funzionalità aggiuntive, più sofisticate.

Infatti, grazie a questa piattaforma potremo addirittura riuscire a creare un sito di e-commerce da zero, in presenza delle giuste conoscenze

Techno Age Admin

Tutti i tipi di Hackers!

Previous article

Altri 4 BOT Telegram da conoscere assolutamente!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *