Benvenuto in questo nuovo articolo.
Oggi, dopo tanto tempo, mettiamo da parte guide tecniche e tutorial e parliamo in po’ di storia, soffermandoci su ciò che ci interessa, ovvero l’informatica.
In particolare, in questo articolo, andremo a parlare dei 3 Hacker più famosi della storia e delle loro “imprese”.
-
Kevin Mitnick
Mitnick è un criminale informatico famoso per attacchi a grosse compagnie, sfruttando dei bug e in particolare, utilizzando una particolare tecnica detta “ingegneria sociale” cioè, acquisendo informazioni riservate direttamente dalle persone coinvolte, guadagnando la loro fiducia con l’inganno.
Il suo attacco più famoso è stato compiuto ai danni di “Pacific Bell”, al quale ha sottratto diversi manuali e dati sensibili.
Per questo crimine è stato condannato a 3 anni di carcere dopo dopodiché, ha cominciato ad occuparsi di hacking etico fondando la sua società di consulenza.
-
Gary McKinnon
McKinnon è probabilmente il più famoso tra tutti gli hacker che si sono susseguiti nella storia dell’informatica.
La sua fama deriva dall’altrettanto celebre attacco compiuto nel 2002, nel quale è riuscito ad accedere a diversi dati riservati appartenenti alla NASA e in generale alle forze armate americane, cancellando tra le altre cose molti file importanti.
Dopo una disputa legale durata moltissimi anni, Theresa May, Sottosegretario di Stato per gli Affari Interni del Regno Unito, ha respinto la richiesta di estradizione degli USA, soprattutto per le scarse condizioni di salute e il crollo psicologico subito dallo stesso Gary.
Dunque, McKinnon, al momento si trova in Inghilterra, al riparo da una possibile detenzione fino a 70 anni di carcere che si troverebbe a scontare se fosse negli USA
-
Anonymous
In questo caso non c’è bisogno di nessuna presentazione.
Infatti, stiamo parlando del più grande gruppo di attivisti hacker del mondo.
Questi sono stati protagonisti di centinaia di attacchi, di cui alcuni davvero famosi.
Le ragioni per i quali essi decidono di prendere di mira un qualsivoglia ente o persona sono le più svariate e spesso sono riconducibili a una sorta di hacking etico tuttavia, la vicenda è molto complessa e richiederebbe un approfondimento specifico.
Quindi soffermandoci sulle vicende delle quali sono stati protagonisti, citiamo “Project chanology”, “#OpMegaupload” e ”Operazione Vendetta Assange”
Comments