Proprio ieri è stata presentata in Cina il nuovo modello della famosissima band di Xiaomi, la Xiaomi Mi Band 5.
Rispetto al modello precedente le aggiunte sono molte.
Vediamole insieme:
- Rispetto ai 0.95 pollici della Mi Band 4, il nuovo modello offre un display AMOLED da 1.1 pollici, incremento che porta ad ottenere una maggior visibilità delle notifiche visto che è aumentato il display senza però aver aumentato lo schermo.
- Le Watchfaces aumentato da 77 a circa 100, sono state anche introdotte delle nuove watchfaces animate con i temi di: Spongebob, Neon Genesis Evagelion e Spongebob.
- Le modalità sportive aumentano da 6, presenti sulle Mi Band 4, a 11: tapis roulant, esercizio libero, corsa all’aperto, ciclismo, passeggiate, nuoto, yoga, vogatore, corda per saltare, ciclismo indoor ed ellittica. Non è esclusa la possibilità che in futuro vengano aggiunte nuovi sport tramite aggiornamenti software.
- La versione cinese supporta l’NFC con pagamenti abilitati al circolo Unionpay, per adesso i leak dicono che la versione Europea potrebbe supportare solo i pagamenti con carte del circuito Mastercard, ripetiamo che sono solo leaks.
- Sulla versione cinese è presente l’assistente vocale XiaoAI, i leaks dicono che sulla versione Europea ci potrebbe essere il supporto ad Amazon Alexa.
- La batteria è inferiore rispetto al modello precedente, 125 mAh, contro i 135 mAh della Mi Band 4, comunque sono state confermati i 20 giorni di MANCA con una ricarica avendo un utilizzo blando. Nella Mi Band 5 è stata aggiunta la ricarica magnetica.
- Il prezzo al lancio in Cina è di 30-35 euro a seconda degli shop, comunque noi ti consigliamo di aspettare il lancio Europeo che è previsto per il prossimo mese.
Per questo articolo è tutto!
Se hai domande da fare riguardo a questo articolo o se hai bisogno di supporto in ambito informatico allora entra nel nostro gruppo e chiedi pure! Per entrare nel gruppo premi il seguente link—-> https://bit.ly/technoagegroup
Comments