ConsigliUtilità

La piattaforma di assunzione segreta di Google!

Benvenuto in questo nuovo articolo.

Oggi parliamo di una curiosità molto interessante specialmente per tutte quelle persone a cui piace l’idea di lavorare per una grossa azienda tech come Google.

Come sicuramente saprai, per molte persone, questo sogno resta tale proprio per gli standard altissimi richiesti dalla ormai famosa azienda americana.

Tuttavia, ciò che molti non sanno è che Google, oltre ai classici canali di ricerca e assunzione, recluta personale usando il suo stesso motore di ricerca.

Lo so, ti sembra assurdo ma è proprio così, potresti ricevere un invito a un colloquio di lavoro da parte di Google semplicemente cercando su Google.

Detto ciò, in questo articolo cercheremo di capire come funziona questa piattaforma di assunzione nascosta.

In primo luogo, è necessario specificare che tutto questo riguarda prevalentemente i programmatori.

Infatti, nel corso del tempo, Google ha invitato solo ed esclusivamente programmatori, utilizzando la piattaforma in questione.

Dunque, se il tuo obiettivo è lavorare per Google come designer, esperto di marketing o qualsivoglia altra mansione, non sei nel posto giusto.

Ma, chiarito questo dettaglio, come funziona l’algoritmo che sceglie a chi inviare l’invito?

Google invia l’invito in base alla tipologia di ricerche effettuate dai vari programmatori in cerca di soluzioni sul web.

Ovviamente, è necessario mostrare interesse per determinati argomenti ed utilizzare le giuste keyword.

Inoltre, Google cerca di analizzare anche la qualità delle richieste web, filtrando solo quelle di valore.

Ad esempio, non potrai mai ricevere un invito del genere se ricerchi gli algoritmi fondamentali o sei alla ricerca di informazioni sul costrutto while.

Inoltre, è necessario specificare che Google analizza anche le iterazioni all’interno della famosa piattaforma Stack Overflow spesso utilizzata dai programmatori di tutto il mondo.

Dunque, ora che abbiamo capito come funziona tecnicamente l’algoritmo che seleziona i potenziali candidati potrai chiederti: cosa dovrei fare se ricevo l’invito?

La risposta è molto semplice.

Infatti, una volta ricevuta la fatidica notifica (direttamente all’interno del motore di ricerca mentre viene utilizzato) pare che gli invitati possano prendere parte a una sorta di competizione di coding e problem solving.

Quest’ultima consiste in diversi problemi risolvibili utilizzando i maggiori linguaggi di programmazione.

Creando degli script validi in grado di risolvere tali quesiti, le possibilità di essere assunti da Google potrebbe diventare realtà.

Techno Age Admin

Top 3 Virus informatici più letali della storia!

Previous article

Data di lancio ufficiale per pixel 4a!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *