EventiPresentazioni

Amazon Luna, caratteristiche, opinioni e funzionalità!

amazon luna

Benvenuto in questo nuovo articolo. Oggi si parla di cloud gaming con particolare enfasi sull’inedito progetto “Luna” di proprietà di Amazon.

‌Ma partiamo dal principio parlando un po’ del cloud gaming che, ormai da qualche tempo, si è trasformato da un’idea di business innovativa a una vera e propria realtà, come testimoniano tutti i vari progetti che pian piano stanno prendendo forma in questo contesto.

‌Possiamo citare, ad esempio, Stadia di Google, Project xCloud di Microsoft nonché GeForce NOW di Nvidia.

Ma, proprio qualche giorno fa, è arrivato un annuncio che ha fatto tremare tutti questi colossi dell’intrattenimento videoludico.

Infatti, pare che anche Amazon sia pronta a entrare in questo settore, determinata a rivoluzionare per sempre il mondo del gaming.

A tal proposito, il progetto in questione sembra chiamarsi Amazon Luna.

Detto ciò, approfondiamo insieme le caratteristiche di questo nuovo servizio in abbonamento.

-Disponibilità

Per adesso e per i prossimi mesi pare che Luna sarà disponibile solo in USA. Tuttavia, specialmente se il servizio riscuoterà successo, il rilascio nel resto del mondo è fortemente probabile.

-Costo

‌Per il momento il costo è di 5,99$ al mese. Con molta probabilità quest’ultimo diventerà 5,99€ in Europa. Dunque, stiamo parlando di un prezzo davvero molto competitivo se comparato con le proposte della concorrenza.

‌-Catalogo

‌Il catalogo potrà beneficiare dei titoli messi a disposizione da diversi canali. Per il momento gli unici sono Luna+ e Ubisoft che complessivamente vanno a comporre un parco di titoli di oltre cento giochi.

L’utente potrà usufruire di questi ultimi a sua completa discrezione sia in termini di tempo che di dispositivi compatibili in stile Amazon Prime Video.

‌-Caratteristiche Tecniche

Il servizio sembra essere pronto per supportare 1080p e 60 FPS con l’obiettivo primario di raggiungere 4k come risoluzione massima, il prima possibile.

-Requisiti di Rete

Concludiamo con i requisiti di rete, un aspetto assolutamente fondamentale per godere a pieno dei benefici del cloud gaming.

A tal proposito, il requisito di rete minimo è 10 Mbps in download mentre quello consigliato è 30 Mbps.

Per quanto riguarda i consumi si stima che un’ora di gioco possa consumare intorno ai 10 GB.

Insomma, che dire, siamo di fronte a una proposta davvero allettante, perfettamente in linea con i requisiti di mercato ma con un prezzo molto vantaggioso.

A questo punto la parola passa a te. Che ne pensi? Riuscirà Amazon a farsi spazio anche nel settore del gaming?

Techno Age Admin

Google Launch Night, ecco cos’hanno presentato!

Previous article

Ecco TOP 5 dei Podcast Italiani!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *