In questo articolo, prenderemo in esame alcune risorse che rendono la vita degli sviluppatori più “facile” e completa, iniziamo subito!
Colorzilla
Colorzilla è un estensione molto utile per gli sviluppatori, soprattutto quelli attenti ai minimi particolari e che vanno alla ricerca del miglior abbinamento dei colori.
Ti sarà sicuramente capitato di aver trovato un colore in giro, magari su qualche sito o su qualche immagine e poterlo usare sul tuo sito, app o altro.
Bene, Questo è quello che rende possibile questa estensione.. tramite una pennellino che troveremo facendo click sull’estensione (disponibile su Chrome ) e posizionandolo sul parte di immagine di cui vogliamo scoprire il colore che ci verrà fornito in formato HEX.
Oltre a ciò, ha molte altre funzioni interessanti:
Contagocce: ottieni il colore di qualsiasi pixel sulla pagina
Selettore colore avanzato (simile a Photoshop)
Generatore di sfumature CSS avanzato
Analizzatore di colori per pagine web: ottieni una tavolozza di colori per qualsiasi sito
Visualizzatore di tavolozze con 7 tavolozze preinstallate
Cronologia dei colori di colori selezionati di recente
Visualizza le informazioni sugli elementi come il nome del tag, la classe, l’ID, la dimensione, ecc.
Copia automaticamente i colori selezionati negli appunti
Scorciatoie da tastiera
Ottieni i colori degli elementi dinamici al passaggio del mouse
Un clic per avviare la selezione del colore (attualmente solo su Windows)
Scegli i colori dagli oggetti FlWindo
Scegli i colori a qualsiasi livello di zoom
Dribbble.com
Dribbble è un vero e proprio social network riguardante loghi, grafiche e icone, nella quale gli utenti si mettono in gioco e creano tantissime UI.
Gli sviluppatori sfruttano spesso questo sito per l’ UI del proprio lavoro, che nella maggior parte dei casi sono minimali e ben fatti.
Icons8.com
Icons8 è un sito simile a quello di dribbble, nella quale gli utenti possono pubblicare propri lavori e andare in competizione con altri.
Il sito però, a differenza di dribbble si basa di più su icone e vectors e non sulla vera e propria UI del programma.
Usalo per arricchire di immagini accattivanti e minimali i tuoi progetti
Il sito ha una versione a pagamento che permette di scaricare i file nella miglior qualità possibile, tuttavia è disponibile gratuitamente la possibilità di scaricare le immagini a risoluzione più bassa.
Per questo articolo è tutto, se riscontri problemi o se qualche passaggio non ti è chiaro non esitare a contattarci su Telegram, per farlo premi il seguente link – – – > https://bit.ly/gruppotechnoage
Comments