Notizie Tecnologiche

Cos’è successo a Cyberpunk 2077?

Benvenuto in questo nuovo articolo.

Oggi ti racconteremo cosa sta accadendo intorno al nuovo gioco di CD Projekt RED, ovvero l’ormai famosissimo Cyberpunk 2077.

Per iniziare bisogna tornare al maggio 2012 quando, durante la conferenza estiva di CD Projeckt Red, venne annunciato il gioco con il titolo di Cyberpunk, che successivamente divenne Cyberpunk 2077.

La data ufficiale del lancio venne annunciata durante l’E3 di Los Angeles, quando Keanu Reeves, uno dei protagonisti del videogioco, ufficializzò il 16 aprile 2020 come data ufficiale per il lancio del videogioco. Successivamente però vennero annunciate altre 3 posticipazioni:

  • La prima venne comunicata il 16 gennaio annunciando la posticipazione al 17 settembre 2020.
  • La seconda venne comunicata il 18 giugno annunciando la posticipazione al 19 novembre 2020.
  • La terza e ultima venne comunicata 27 ottobre annunciando la posticipazione al 10 dicembre 2020, data diventata poi effettiva per il lancio del videogioco.

Date queste premesse possiamo cominciare a parlare del gioco dal momento in cui è stato rilasciato. Dal lancio ufficiale la critica si è letteralmente divisa. La trama sembra essere piaciuta più o meno a tutti ma il problema principale sembra essere la qualità con la quale il gioco è stato presentato.

Infatti per la versione su PC sono state espresse numerose critiche e lamentele sull’alto consumo della CPU durante le sessioni di gioco ma i problemi maggiori sono state riscontrati sulle console old-gen come la Playstation 4 e l’Xbox One. I problemi più diffusi sono stati cali improvvisi di fps, numerosi bug, problemi  nella fluidità del gioco e altro ancora, insomma problemi che si pensava venissero risolti dopo 3 rinvii avvenuti solo nel 2020.

Gli intoppi però non non si sono fermati qui. CD Projekt RED si è trovata costretta ad affrontare una massiccia campagna di rimborsi dopo le numerose critiche e la stessa sorte è accaduta sia a Sony, che ha rimosso il gioco dal suo store e ha rimborsato i clienti, sia a Microsoft, che non ha eliminato il gioco dallo store ma ha proceduto a rimborsare chi volesse rendere il gioco.

Ciliegina sulla torta, è notizia di pochi giorni è partita una class action nei confronti di CD Projekt Red riguardo a tutte le tematiche accadute durante i giorni successivi al lancio del gioco.

Per questo articolo è tutto!
Volevamo augurarti buon anno e ricordarti che se hai domande riguardo l’articolo o se hai bisogno di supporto in ambito informatico allora entra nel nostro gruppo e chiedi pure! Per entrare nel gruppo premi questo link.

Mega vs DropBox vs GDrive. Il miglior servizio cloud

Previous article

Come emulare giochi PS2 su Xbox Series X!

Next article

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *